Pubblicazione

Autismo, video modeling e realtà aumentata Itinerari inclusivi per un'educazione di qualità

Il volume descrive il percorso e i risultati di un progetto di ricerca sul tema “Autismo, video modeling e realtà aumentata”, promosso dal Dipartimento di Studi umanistici dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” e sostenuto dalla Fondazione italiana per l’autismo (FIA). Partendo dalla considerazione di quanto risulti complesso, per gli individui con disturbo dello spettro autistico, imitare e apprendere dagli altri, in questo progetto la strategia del video modeling è stata individuata come elettiva per facilitare acquisizioni significative in bambini, adolescenti, giovani e adulti con autismo. Il libro presenta i fondamenti teorici della strategia, le procedure per realizzare i video (tempi, sceneggiature, riprese, montaggi ecc.), le sperimentazioni condotte in scuole e servizi educativi e riabilitativi, e i risultati ottenuti. Infine sono illustrate due app liberamente fruibili, con le quali si può rendere il video modeling più funzionale e adattabile a ogni contesto, nella prospettiva di arricchire l’ambiente di apprendimento per favorire l’attività e la partecipazione “di tutti e di ciascuno”, come deve essere nella logica dell’inclusione.

Autori

Lucio Cottini, Marco D’Agostini, Enrico Emili, Claudia Munaro, Stefano Pascoletti

Luogo di pubblicazione

Roma

Anno di pubblicazione

2023

Editore

Carocci

Collana

Biblioteca di Testi e Studi

Pagine

212

Prezzo

24,00 €

Marco D'Agostini
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.