Ricerca

L a ricerca che svolgo riguarda le diverse forme di applicazione degli audiovisivi in ambito formativo, didattico e pedagogico.

Il primo risultato in ordine cronologico è stato il libro Enneagramma e personalità. Tipi e sottotipi nei personaggi dei film (Astrolabio, 2012) che propone l’analisi dei tipi e sottotipi psicologici attraverso le rappresentazioni dei personaggi cinematografici.

Successivamente ho indagato sulle tecniche audiovisive del regista Filippo Paolone per attualizzarle e favorire uno storytelling efficace e moderno: Filmati per formare (Mimesis, 2018).

Altra tappa è stata lo studio per la realizzazione di video modeling: strumento per la trasmissione di competenze di base a soggetti con disturbi dello spettro autistico. Dallo studio, in collaborazione con altri studiosi dell’Università di Urbino e Udine sono nate le pubblicazioni: Autismo, Video Modeling e Realtà Aumentata (2023) e Realizzare Video Modeling Personalizzati (2024).

Negli anni mi sono interessato alla narrativa di Carlo Sgorlon con Carlo Sgorlon. Artigiano della parola (2018) e Carlo Sgorlon, scrittore e intellettuale friulano (2023); alla poetica di Pierluigi Cappello con Pierluigi Cappello sulla pista della luce e con un articolo sul valore educativo delle sue opere. 

Ho inoltre pubblicato diversi articoli scientifici sui temi delle tecnologie applicate all’insegnamento e alla didattica, sull’uso consapevole delle nuove tecnologie, sull’utilizzo della video analisi come pratica per il miglioramento dell’insegnamento.

Marco D'Agostini
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.