Pubblicazione

Realizzare Video Modeling personalizzati. Tecnologia e didattica facilitatori di apprendimenti

Il Video Modeling, nelle sue diverse forme di realizzazione e di applicazione, è definito come uno strumento che, attraverso l’autoapprendimento per imitazione, favorisce l’insegnamento e l’acquisizione di competenze utili per la vita. Concretamente, si tratta di video utilizzati per facilitare e supportare, attraverso la visione, l’apprendimento di processi legati alle funzioni esecutive, come l’inibizione, la pianificazione e la memoria di lavoro, soprattutto nelle persone con fragilità, disabilità o disturbi del neurosviluppo.
Il Video Modeling diventa così uno strumento a disposizione di coloro che, a causa di difficoltà personali temporanee o permanenti, necessitano di un supporto audiovisivo per comprendere e apprendere comportamenti, tecniche e processi operativi. In particolare, nel contesto scolastico, il Video Modeling è pensato come un supporto per gli apprendimenti curricolari della classe, in linea con i principi dell’Universal Design e i principi pedagogici e didattici dell’Universal Design of Instruction e Universal Design for Learning.
Partendo da queste premesse, il presente volume definisce un approccio didattico alla creazione di Video Modeling concepiti non solo come strumenti indirizzati alle persone con fragilità, disturbi o disabilità, ma come risorsa utile per tutti. L’avanzamento tecnologico digitale degli ultimi anni ha ampliato il numero di persone che riescono a realizzare riprese e post-produzione video di alta qualità; è quindi fondamentale che la creazione dei Video Modeling tenga conto di procedure, strumenti adeguati e regole audiovisive che garantiscano una realizzazione efficace, al fine di personalizzare il percorso di apprendimento.

Autori

Marco D’Agostini e Claudia Munaro

Luogo di pubblicazione

Roma

Anno di pubblicazione

2024

Editore

Anicia

Collana

Area Pedagogica - Pedagogia e Psicologia Educativa

Pagine

216

Prezzo

23,00 €

Marco D'Agostini
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.